• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Les CCis ALPMED

  • À propos
    • Les CCI ALPMED ASBL
    • Organisation
    • Historique et présidences
    • Contact
  • Thèmes stratégiques
    • Innovation
    • Programmes européens
    • Promotion
    • Tourisme
    • Transports
  • Membres ALPMED
    • CCIR Auvergne Rhône-Alpes
    • CCIR Corse
    • CCI Provence-Alpes-Côte d’Azur
    • Unioncamere Liguria
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Chambre valdôtaine
  • Documents
  • Actualités
  • Évènements
  • Presse
  • ITAITA
  • FRA
  • ITA
  • Tourisme
  • Promotion
  • Programmes européens
  • Transports
  • Innovation
Partager

Dalla Commissione una piattaforma per la condivisione delle buone pratiche transfrontaliere

  • Uncategorized
Accueil > Uncategorized > Dalla Commissione una piattaforma per la condivisione delle buone pratiche transfrontaliere

Boosting EU Border RegionsCCI ALPMED ASBL collabora attivamente alla “community di confine” Boosting EU border region (potenziare i confini delle Regioni UE), la neo piattaforma promossa dalla Commissione europea, per la discussione di idee, condivisione di esperienze quotidiane e proposta di nuove soluzioni in materia di e-government, salute, multilinguismo, trasporti, occupazione, istituzioni e servizi di informazione.

Una community online per rafforzare la crescita e la coesione.

Nelle zone di frontiera, infatti, il processo di integrazione è particolarmente sentito dai cittadini, dalle imprese e dalle autorità pubbliche che vivono giornalmente gli effetti negativi della discontinuità territoriale, giuridica e amministrativa.

Facendo seguito alla comunicazione, adottata il 20 settembre 2017, “Stimolare la crescita e la coesione delle regioni transfrontaliere dell’Unione europea”, la Commissione europea propone una serie di misure per sfruttare al meglio il potenziale dei territori di confine e renderli più influenti a livello europeo.

Le buone pratiche concernono l’intensificazione della cooperazione e degli scambi, l’accelerazione del processo legislativo e amministrativo, l’accessibilità alle informazioni e ai servizi, il sostegno all’occupazione e al multilinguismo, la condivisione delle buone pratiche in ambito sanitario, giuridico, finanziario a beneficio del processo decisionale.

L’ambizione del nuovo network “in salsa europea” è ridurre la complessità, la lunghezza e i costi che oggi costituiscono ostacolo all’interazione transfrontaliera.

La rete consente di usufruire di uno spazio libero e gratuito in cui la community transfrontaliera dispone di molteplici strumenti di scambio: un forum, una sezione notizie, una biblioteca online, una bacheca di eventi e una sezione ad hoc per la condivisione di buone pratiche.

L’auspicio è quello di aumentare il contributo prezioso che le regioni transfrontaliere già apportano al processo di integrazione europea, con ricadute positive significative non soltanto per il benessere dei propri abitanti, ma a vantaggio dello sviluppo socio-economico di tutti e 27 i membri dell’Unione europea.

https://ec.europa.eu/futurium/en/border-regions

Primary Sidebar

Dernière actualité

Meilleurs Vœux 2021 !

Prochain événement

Alpmed al 5° Meeting dei Network di Comunicazione delle Euroregioni Pirenee-Mediterranee e Alpi Mediterranee

L’Associazione CCI Alpmed è stata invitata, dal 21 al 23 febbraio 2018 a Barcellona alla 5° edizione del Meeting Annuale dei Network di Comunicazione delle Euroregioni Pirenee-Mediterranee e Alpi Mediterranee. L’incontro ha rappresentato una importante occasione per presentare alle regioni europee e alle autorità presenti all’incontro l’Associazione CCI Alpmed e la sua attività come esempioLire la suite…

Footer

Nous contacter

    À propos

    Une Eurorégion permet à ses membres de coopérer en portant des projets communs au service des citoyens. Chaque Eurorégion définit ses priorités et ses champs d’action en fonction des spécificités du territoire.

    Thèmes stratégiques
    • Tourisme
    • Promotion
    • Programmes européens
    • Transports
    • Innovation
    Actualités
    Meilleurs Vœux 2021 !
    Nouvelle présidence Alpmed
    Une eSolution partagée organisant les data touristiques des territoires concernés !
    Documents
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2021 Les CCis ALPMED. Mentions légales. Politique de confidentialité.
    Réalisation : Digital Swing