• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • LES CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Sistema camerale ligure
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCI Auvergne Rhône-Alpes
    • CCI de Corse
    • CCI Provence-Alpes-Côte d’Azur
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

ALPMED risponde alla consultazione pubblica su INTERREG post 2027

  • Uncategorized
CCI Alpmed > Notizie > Uncategorized > ALPMED risponde alla consultazione pubblica su INTERREG post 2027

Come migliorare l’impatto dei programmi Interreg su regioni e città europee? Come sarà il panorama dei finanziamenti nell’era post-2027? I programmi Interreg 2021-2027 sono già in corso, ma è tempo di riflettere sul futuro della cooperazione transnazionale. Per questo motivo, i programmi Interreg hanno invitato gli stakeholder a partecipare ad una consultazione pubblica entro il 14 giugno 2024, per raccogliere punti di vista e idee sul futuro della cooperazione europea. Infatti, i programmi Interreg sono uno dei principali strumenti per rafforzare la cooperazione nell’Unione europea e nel resto del mondo.

Le Camere di commercio dell’ALPMED hanno all’attivo numerosi progetti Interreg e intendono continuare anche in futuro a partecipare ai bandi dei programmi europei di cooperazione territoriale. Per questo motivo, forti della loro esperienza maturata negli anni, dei risultati raggiunti grazie ai progetti sviluppati e all’elaborazione di idee sul futuro di queste forme di finanziamento, le Camere dell’ALPMED hanno risposto alla consultazione pubblica insieme, inviando una risposta unitaria.

In particolare, l’ALPMED si è espressa in risposta all’indagine congiunta dei programmi Ipa Adrion, Spazio Alpino, Central Europe, Euro-Med, Next Med e Sudoe, indagine avviata per conoscere meglio l’esperienza dei propri utenti e rilevare ciò che funziona bene e ciò che potrebbe essere migliorato nella cooperazione transnazionale, nonché qualsiasi idea che possa indirizzare meglio i programmi alle esigenze delle aree interessate.

Leggi il rapporto conclusivo risultato della consultazione.

Primary Sidebar

Ultimo articolo

Le Camere di commercio ALPMED inviano la loro posizione comune sul futuro del programma Alcotra

La cooperazione transfrontaliera sostenuta dai programmi Interreg migliora la qualità della vita e le condizioni di lavoro delle regioni e delle città europee. Il programma Interreg ALCOTRA promuove numerosi progetti transfrontalieri volti a rispondere alle sfide comuni dei territori di confine francesi e italiani. Il processo di riflessione sulla futura politica di coesione è inContinua…

Prossimo evento

La cooperazione transfrontaliera sostenuta dai programmi Interreg migliora la qualità della vita e le condizioni di lavoro delle regioni e delle città europee. Il programma Interreg ALCOTRA promuove numerosi progetti transfrontalieri volti a rispondere alle sfide comuni dei territori di confine francesi e italiani. Il processo di riflessione sulla futura politica di coesione è inContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • Le Camere di commercio ALPMED inviano la loro posizione comune sul futuro del programma Alcotra
    • ALPMED risponde alla consultazione pubblica su INTERREG post 2027
    • L’Alpmed al Parlamento Europeo delle imprese 2023
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2025 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing