• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Unioncamere Liguria
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCIR Auvergne Rhône-Alpes
    • CCIR Corse
    • CCI PROVENCE-ALPES-COTE D’AZUR
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

Organizzazione

CCI Alpmed > Presentazione > Organizzazione

Gli organi che compongono l’Associazione sono:

  • L’Assemblea Generale
  • Il Consiglio di Amministrazione
  • l’Organo delegato alla gestione giornaliera
L’Assemblea Generale

E’ l’Organo sovrano e ad essa spettano la definizione delle politiche generali dell’Associazione che guideranno le azioni del Consiglio di Amministrazione.

Fanno inoltre capo all’Assemblea generale le azioni finalizzate a promuovere contatti con i più alti rappresentanti delle Istituzioni europee, nazionali e regionali.

All’interno dell’Assemblea Generale viene individuato, secondo un principio di rotazione atto a garantire la rappresentatività a tutti i membri dell’Associazione, il Presidente dell’Associazione. Attualmente l’incarico è ricoperto dal Presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola ROSSET.

Tra i compiti assegnati a questo organo vi sono anche la modifica dello Statuto, la nomina e la revoca degli amministratori, l’approvazione del bilancio economico, l’eventuale esclusione di un membro e tutti gli atti previsti dallo Statuto.

All’interno dell’Assemblea ogni Camera di Commercio è rappresentata dal suo Presidente e da un Vice Presidente.

Attualmente la composizione dell’Assemblea Generale di Alpmed è la seguente:

  • CCIR Corse                                            Don François NICOLAI
  • Unioncamere Liguria                          Giorgio MARZIANO (Liquidatore)
  • Unioncamere Piemonte                      Ferruccio DARDANELLO, Alessandro BARBERIS
  • CCIR PACA                                            Alain LACROIX, Jacques BIANCHI
  • CCIR Auvergne-Rhônes-Alpes          Philippe GUERAND, Guy METRAL
  • Unioncamere Sardegna                     Agostino CICALO’
  • Chambre Valdôtaine                           Robero Sapia
Il Consiglio di Amministrazione

Gestisce gli aspetti operativi dell’associazione e tutti gli aspetti che non fanno direttamente capo all’Assemblea Generale.

Il Consiglio è composto dai Segretari generali in rappresentanza delle Camere di Commercio facenti parte dell’Associazione ed è nominato dall’Assemblea Generale.

Gli Amministratori eleggono il Presidente dell’Associazione, il cui mandato è ricoperto a rotazione dai vari Presidenti delle Camere di Commercio, il Vice Presidente, il Segretario ed il Tesoriere.

L’attuale composizione del Consiglio di Amministrazione è la seguente:

  • CCIR Corse                                            Philippe ALBERTINI
  • Unioncamere Liguria                          Giorgio MARZIANO (Liquidatore)
  • Unioncamere Piemonte                      Paolo BERTOLINO
  • CCIR PACA                                            Stephane GUEYDON
  • CCIR Auvergne-Rhônes-Alpes          Bruno ACHARD
  • Unioncamere Sardegna                     Giovanni PIRISI
  • Chambre Valdôtaine                           Jeannette GROSJACQUES
Organo delegato alla gestione giornaliera

La gestione giornaliera dell’associazione è assicurato da un delegato comandato nell’ambito del personale della Camera di Commercio incaricata della Presidenza.

A tale figura fanno capo le messa in atto delle decisioni assunte dal Consiglio e dall’Assemblea, il funzionamento dell’Associazione, la redazione di un rapporto semestrale sull’attività e la preparazione delle diverse riunione degli organi.

Sede di Bruxelles

Al fine di garantire una maggiore visibilità ed una concreta operatività all’Associazione, CCI Alpmed si è dotata di una sede comune a Bruxelles negli stessi locali occupati anche dall’Euroregione politica Alpmed. Tale decisione risponde all’esigenza di garantire alle imprese e ai diversi attori economici un più efficace accesso ai finanziamenti europei e a posizionare in maniera più definita il territorio dell’Euroregione all’interno del quadro europeo.

Statuto Alpmed

Primary Sidebar

Ultimo articolo

La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Prossimo evento

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole
    • Un nuovo presidente per la Camera della regione PACA
    • Comitato Tecnico AlpMed CCI
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2023 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing