• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Unioncamere Liguria
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCIR Auvergne Rhône-Alpes
    • CCIR Corse
    • CCI PROVENCE-ALPES-COTE D’AZUR
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

Innovazione

CCI Alpmed > Temi strategici > Innovazione

In materia di innovazione, l’attenzione dell’Associazione CCI Alpmed si è concentrata in particolare nella direzione di aumentare la competitività del sistema economico transfrontaliero puntando a ridurre gli ostacoli alla cooperazione e alla creazione di un ecosistema dell’innovazione.

A riguardo si segnala il lavoro portato avanti nell’ambito del programma Interreg V-A Francia-Italia (ALCOTRA – 2014 – 2020) PITEM – CLIP Cooperazione per L’Innovazione aPplicata ed in particolare con il Progetto: CIRcuItO – Competitivita ImpRese InnOvazione

Il Progetto CIRcuItO  si pone l’obiettivo di strutturare una programmazione condivisa a livello transfrontaliero per supportare la capacità di innovazione delle imprese nell’area di cooperazione. A questa programmazione condivisa si perviene tramite una serie di attività logicamente correlate tra loro:

  1. Definizione di linee guida per l’elaborazione di uno schema di azione congiunto a supporto dell’innovazione,a partire dall’analisi dell’attuazione delle politiche regionali;degli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera e delle potenzialità in termini di circolarità e simbiosi industriale;
  2. Sperimentazione dello schema di azione congiunto a supporto dell’innovazione tramite:l’animazione di spazi di lavoro creativo dove fare incontrare gli attori della ricerca e le imprese;il rafforzamento della capacità delle PMI di fare rete e di sviluppare innovazione;cartografia dei flussi entranti ed uscenti nelle PMI e sviluppo di una borsa dei sottoprodotti a livello transfrontaliero;
  3. Elaborazione del Piano Transfrontaliero per l’innovazione nel sistema produttivo, tramite un confronto con altre esperienze europee in tema di macroregioni e lo studio di fattibilità di una pianificazione condivisa degli strumenti di politica regionale della futura programmazione dei fondi strutturali.

CIRcuItO permette quindi una reale condivisione tra gli enti regionali e le strutture a supporto dell’innovazione delle strategie da perseguire per incrementare la capacità di produrre innovazione nello spazio ALCOTRA.

  • Progetto CLIP

Primary Sidebar

Ultimo articolo

La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Prossimo evento

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole
    • Un nuovo presidente per la Camera della regione PACA
    • Comitato Tecnico AlpMed CCI
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2023 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing