• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Unioncamere Liguria
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCIR Auvergne Rhône-Alpes
    • CCIR Corse
    • CCI PROVENCE-ALPES-COTE D’AZUR
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

Trasporti

CCI Alpmed > Temi strategici > Trasporti

Nell’ambito del dossier trasporti, l’Associazione CCI Alpmed ha da sempre sostenuto l’importanza dello sviluppo e del potenziamento di una rete di trasporti in grado di collegare le diverse realtà europee assicurando un importante valore aggiunto in termini turisti ed economici.

In questo senso assumono particolare rilevanza il parere espresso dall’Associazione in merito al futuro politico della rete transeuropea di trasporto, così come il sostegno espresso nei confronti dei lavoro di realizzazione del collegamento ferroviario Torino-Lione.

Nel primo caso le CCI Alpmed hanno sottolineato la completa condivisione dei criteri stabiliti dalla Commissione per sviluppare la rete europea dei trasporti prestando la massima attenzione alla rapidità degli spostamenti delle merci, ma anche alle problematiche legate al trasporto dei passeggeri. Le Camere di Commercio di Alpmed hanno inoltre posto l’accento sulla necessità di sviluppare una rete di trasporti che possa anche tenere conto delle realtà più piccole, favorendo e promuovendo la coesione territoriale e puntando anche su collegamenti più capillari. Particolare attenzione deve infine essere riservata agli aspetti economici che, in un periodo caratterizzato da una sensibile diminuzione dei fondi pubblici a disposizione, deve necessariamente tenere conto della possibilità di accedere anche a fondi privati.

  • Avis sur le futur politique de réseau transeuropéen de transport

Per le CCI Alpmed la linea Torino-Lione, elemento centrale del grande corridoio ferroviario mediterraneo Algeciras-Budapest (che arriva fino in Asia, tramite le nuove vie della seta) permettendo i flussi est-ovest e nord-sud, rappresenterà una sfida importante per la creazione dell’intera rete europea dei trasporti. La sua realizzazione è d’altronde fortemente sostenuta dall’Unione Europea che co-finanzia il tunnel transfrontaliero coprendo il 40% del costo complessivo. Per le Camere di Commercio ALPMED, la linea Torino-Lione – interconnessa con i due grandi corridoi europei Genova-Rotterdam e Marsiglia-Rotterdam – sarà quindi un elemento attrattivo essenziale per l’Euroregione e permetterà un miglior collegamento col cuore dell’Europa, limitando il rischio di una marginalizzazione territoriale.

  • Communique_Lyon_Turin_FR 2018
  • Comunicato_Torino_Lione_UCPiemonte 2018
  • Comunicato_Torino_Lione_Chambre Valdotaine 2018
  • Comunicato delle CCI ALPMED sulla linea ferroviaria Torino – Lione 2012
  • Communiqué des CCI ALPMED sur la liaison ferroviaire transalpine Lyon – Turin 2012

Primary Sidebar

Ultimo articolo

La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Prossimo evento

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole
    • Un nuovo presidente per la Camera della regione PACA
    • Comitato Tecnico AlpMed CCI
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2023 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing