• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Unioncamere Liguria
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCIR Auvergne Rhône-Alpes
    • CCIR Corse
    • CCI PROVENCE-ALPES-COTE D’AZUR
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

CCI ALPMED ASBL

CCI Alpmed > Presentazione > CCI ALPMED ASBL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Associazione senza scopo di lucro CCI ALPMED è un laboratorio di idee e progetti che riunisce le Camere di Commercio delle regioni italiane e francesi:

  • Auvergne-Rhônes-Alpes
  • Corsica
  • Liguria
  • Piemonte
  • Provence-Alpes-Côte d’Azur
  • Sardegna
  • Valle d’Aosta

L’Associazione si estende su di una superficie complessiva di oltre 142 mila Km quadrati e raggruppa oltre 20 milioni di abitanti.

Il Pil generato è di circa 550 miliardi di euro e le imprese operanti sul territorio sono circa 2 milioni per un totale di 8 milioni di posti di lavoro.

L’area interessata dall’Associazione ospita circa 4 milioni di studenti e su di esse operano 40 Camere di Commercio.

L’obiettivo dell’Associazione è quello di creare uno spazio economico condiviso in grado di generare una reale opportunità di sviluppo per le imprese del territorio.

In questo senso Alpmed si pone lo scopo di dare vita ad un quadro di cooperazione economica permettendo di sviluppare progetti comuni in settori quali ad esempio la gestione del territorio, il turismo, l’innovazione, l’ambiente ed il turismo culturale.

L’ambizione è quella di affermarsi come un territorio capace di crescere ed innovare attraverso progetti dall’alto valore aggiunto, anche a livello europeo, capaci di promuovere le  eccellenze economiche, sociali e culturali del territorio, mettendo in comune esperienze e buone pratiche al fine di permettere una crescita complessiva delle imprese e dell’economia.

A tale scopo i membri dell’Associazione ha stabilito una strategia comune finalizzata ad un posizionamento all’interno dell’ecosistema europeo  come possibile incubatore di progetti innovativi, allo sviluppo di progetti comuni per contribuire alla coesione economica e sociale dell’Euroregione Alpmed e alla creazione di nuove sinergie con i differenti soggetti politici per supportare e garantire valore aggiunto ai diversi progetti.

 

 

 

Primary Sidebar

Ultimo articolo

La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Prossimo evento

Nel 2018, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni hanno lanciato un progetto per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra l’Italia e la Francia. Questa ambizione è stata formalizzata Il 26 novembre 2021, quando il presidente francese e Mario Draghi hanno firmato il trattato del Quirinale a Roma. Durante il suo mandato, Emmanuel Macron ha mostrato unContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • La presidenza francese del Consiglio dell’UE, un contesto decisamente favorevole
    • Un nuovo presidente per la Camera della regione PACA
    • Comitato Tecnico AlpMed CCI
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2023 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing