• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • LES CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Sistema camerale ligure
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCI Auvergne Rhône-Alpes
    • CCI de Corse
    • CCI Provence-Alpes-Côte d’Azur
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

Settimana UE delle CCI : un evento promettente per l’Euroregione AlpMed

CCI Alpmed > Eventi > Settimana UE delle CCI : un evento promettente per l’Euroregione AlpMed

Il 6 maggio 2021, la CCI Provence-Alpes-Côte d’Azur ha organizzato un evento chiamato la “settimana europea delle CCI” in preparazione della presidenza francese all’Unione europea che si terrà nel gennaio 2022. In questa occasione, tutte le CCI AlpMed sono state invitate a partecipare e la rete é stata rappresentata da Nicolas Rosset, Presidente della Camera di Commercio Valdostana che ha aperto il capitolo relativo all’attrattività territoriale.

Le sfide dell’euro-regione AlpMed sono state discusse e ampiamente dibattute. I deputati europei presenti, il dott. Sandro Gozzi, il dott. François Alfonsi  e  la dott.ssa Sylvie Brunet hanno ricordato l’importanza della collaborazione a livello transfrontaliero. Queste collaborazioni permettono lo scambio di buone pratiche e risposte congiunte a sfide comuni. Particolare enfasi è stata data alle euroregioni che devono essere aree di intervento e di investimento di riferimento. Così, durante il dibattito, è stato sottolineato che la dimensione transfrontaliera e transregionale deve essere maggiormente integrata nella programmazione regionale (PO) dei fondi europei. Questi ultimi devono essere concepiti fin dall’inizio in termini di strategia transregionale in modo che tutti i fondi siano resi ammissibili alla cooperazione transfrontaliera.

I deputati, ma anche il dott.Rosset e il dott. Gomez, presidente di AlpMed, hanno ricordato che gli obiettivi delle transizioni digitali, ambientali e di mobilità non possono essere affrontati senza le euroregioni, che lavoranno attivamente su questi argomenti. Esse sono la testimonianza di questa Unione senza frontiere, che collabora e lavora mano nella mano per costruire l’Europa di domani.

Le CCI di AlpMed ne sono la prova. Abbiamo ancora degli ostacoli da superare, come le regole amministrative o legali tra le diverse dimensioni nazionali. Questo dibattito ha rafforzato l’idea che l’Unione Europea deve lavorare ancora su queste dimensioni e sostenere meglio l’integrazione e la cooperazione tra imprese a livello transfrontaliero e interregionale. La collaborazione delle CCI delle nostre regioni è solo un inizio che sembra promettente. Per finire con le parole del Presidente Gomez: “Non possiamo parlare di Europa senza parlare di euroregioni. L’Europa può essere migliorata, ma sta a noi capirla per poterla utilizzare al meglio e parlare “europeo”. »

E’ possibile seguire il replay dell’evento su :https://youtu.be/bc8KgWjKoTk

Primary Sidebar

Ultimo articolo

L’ALPMED cresce e accoglie un nuovo membro: il Monaco Economic Board (MEB)

Il 18 febbraio scorso, l’Assemblea generale dell’ALPMED ha approvato all’unanimità l’adesione di un nuovo membro all’associazione : il Monaco Economic Board (MEB). Il MEB promuove l’attività economica nel Principato e svolge un ruolo attivo nel suo sviluppo. Associazione di diritto privato creata nel 1999, le sue azioni si basano su tre missioni principali: Composto da aziende, enti professionaliContinua…

Prossimo evento

Il 18 febbraio scorso, l’Assemblea generale dell’ALPMED ha approvato all’unanimità l’adesione di un nuovo membro all’associazione : il Monaco Economic Board (MEB). Il MEB promuove l’attività economica nel Principato e svolge un ruolo attivo nel suo sviluppo. Associazione di diritto privato creata nel 1999, le sue azioni si basano su tre missioni principali: Composto da aziende, enti professionaliContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • L’ALPMED cresce e accoglie un nuovo membro: il Monaco Economic Board (MEB)
    • Le cifre chiave dell’ALPMED
    • Le Camere di commercio ALPMED inviano la loro posizione comune sul futuro del programma Alcotra
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2025 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing

    Ce site utilise Google Analytics pour la mesure et les statistiques d'audience.