“Les CCI ALPMED asbl” è un’associazione di idee e progetti che riunisce le Camere di commercio delle regioni italiane di Liguria, Piemonte, Sardegna e valle d’Aosta e francesi di Auvergne-Rhône-Alpes, Corsica, Provence-Alpes-Côte d’Azur.
La nascita di questa associazione senza scopo di lucro di diritto belga è collegata al disegno politico che ha visto Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Provence-Alpes-Côte d’Azur e Rhône-Alpes firmare nell’ottobre 2007 un documento ufficiale che sancisce l’istituzione dell’Euroregione Alpi- Mediterraneo, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione territoriale in ambito politico, economico e culturale. Nel 2011 le Unioni regionali delle rispettive Camere di commercio, condividendo tale progetto, hanno formalizzato la loro collaborazione rafforzata, consapevoli che i territori italiani e francesi di quest’area, condividano, oltre alla vicinanza geografica, anche una storia e una cultura comune.
L’ALPMED si estende su una superficie complessiva di oltre 168 mila Km quadrati e raggruppa oltre 21 milioni di abitanti. Il PIL generato è di circa 750 miliardi di euro e le imprese operanti sul territorio sono poco meno di 2 milioni per un totale di 8.5 milioni di posti di lavoro.
L’associazione ha il compito di promuovere, anche nel cuore dell’Unione Europea, a Bruxelles, gli interessi delle imprese e di tutte le realtà economiche presenti nel territorio euroregionale, svolgendo un’intensa attività di monitoraggio delle politiche comunitarie per la coesione territoriale, il commercio e il mercato unico europeo, le imprese, la ricerca e l’innovazione, l’ambiente, l’energia,l’educazione e gli affari sociali.
Si tratta di un territorio che possiede una straordinaria varietà di eccellenze nel campo industriale, in quello agroalimentare e nella ricettività turistica, e che ha impostato il proprio modello di sviluppo su una forte proiezione internazionale, sulla qualità di prodotti, servizi e della ricerca innovativa.
L’obiettivo di ALPMED è offrire alle imprese nuove opportunità di sviluppo e promuovere una realtà economica che supera le frontiere.
L’ambizione è quella di affermarsi come un territorio capace di crescere e innovare attraverso progetti dall’alto valore aggiunto, anche a livello europeo, capaci di promuovere le eccellenze economiche, sociali e culturali del territorio, mettendo in comune esperienze e buone pratiche al fine di permettere una crescita complessiva delle imprese e dell’economia.