• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

CCI Alpmed

  • Presentazione
    • LES CCI ALPMED ASBL
    • Organizzazione
    • Storia e presidenze
    • Contatti
  • Temi strategici
    • Innovazione
    • Programmi europei
    • Promozione
    • Trasporti
    • Turismo
  • Membri ALPMED
    • Sistema camerale ligure
    • Unioncamere Piemonte
    • Unioncamere Sardegna
    • Camera valdostana
    • CCI Auvergne Rhône-Alpes
    • CCI de Corse
    • CCI Provence-Alpes-Côte d’Azur
  • Documentazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • FRA
  • ITA
  • Trasporti
  • Turismo
  • Promozione
  • Programmi europei
  • Innovazione
Condividi

Les CCI Alpmed ai piedi del Monte Bianco per confermare la collaborazione e pianificare le nuove attività

CCI Alpmed > Comunicati stampa > Les CCI Alpmed ai piedi del Monte Bianco per confermare la collaborazione e pianificare le nuove attività

Le Camere di Commercio di Alpmed si sono ritrovate lunedì 1 aprile a Courmayeur per un incontro che ha voluto ulteriormente ribadire l’importanza della collaborazione transfrontaliera e ha permesso di avviare la discussione in merito a nuove iniziative da portare avanti nell’ambito dell’Associazione.

Nella suggestiva cornice della sala riunioni “Verticale” del Pavillon du Mont Fréty i rappresentanti delle imprese di Auvergne-Rhônes-Alpes, Corsica, Liguria, Piemonte, Provence-Alpes Côte d’Azur, Sardegna e Valle d’Aosta hanno voluto ribadire gli intenti comuni alla base della creazione dell’associazione Les CCi Alpmed rimarcando l’importanza di mantenere saldi i rapporti tra le diverse realtà imprenditoriali dei differenti paesi.

“Riteniamo particolarmente significativo che la riunione si sia svolta in questo luogo estremamente simbolico, che da sempre rappresenta un punto di unione tra i nostri differenti paesi – spiegano i membri di Alpmed – la collaborazione ed i buoni risultati che hanno fino ad ora caratterizzato l’azione della nostra associazione sono certamente delle buone pratiche che dobbiamo in tutti i modi proseguire e rafforzare nonostante le difficoltà economiche che stiamo attraversando in entrambi i paesi ”.

Proprio per questo motivo al centro della riunione valdostana sono stati posti alcuni argomenti concreti attorno ai quali intavolare l’attività futura di Les CCI Alpmed. Tra i vari temi presi in esame alcune possibili sinergie da mettere in campo in ambito turistico per valorizzare le peculiarità dei singoli territori, ma anche la possibilità di una partecipazione comune ad eventi e fiere B2B e la predisposizione di progetti comuni in vista della futura programmazione dei fondi europei.

“Quello turistico è certamente uno dei filoni sui quali abbiamo posto l’attenzione maggiore proprio per le possibili ricadute che può generare nei diversi territori – sottolineano ancora le Camere di Commercio di Alpmed – Non è però mancato il confronto anche su altre tematiche che riteniamo particolarmente significative quali ad esempio i trasporti, la formazione e la valorizzazione delle eccellenze produttive delle nostre realtà imprenditoriali proprio al fine di favorire e sostenere la nascita di nuove e durature sinergie”.

L’Associazione senza scopro di lucro Les CCI Alpmed Asbl, attualmente presieduta pro tempore da Nicola Rosset, Presidente della Chambre Valdôtaine, opera su di un territorio complessivo di oltre 142 mila Km quadrati e raggruppa oltre 2 milioni di imprese che generano un Pil complessivo di circa 550 miliardi di euro e circa 8 milioni di posti di lavoro.

 

Primary Sidebar

Ultimo articolo

Le Camere di commercio ALPMED inviano la loro posizione comune sul futuro del programma Alcotra

La cooperazione transfrontaliera sostenuta dai programmi Interreg migliora la qualità della vita e le condizioni di lavoro delle regioni e delle città europee. Il programma Interreg ALCOTRA promuove numerosi progetti transfrontalieri volti a rispondere alle sfide comuni dei territori di confine francesi e italiani. Il processo di riflessione sulla futura politica di coesione è inContinua…

Prossimo evento

La cooperazione transfrontaliera sostenuta dai programmi Interreg migliora la qualità della vita e le condizioni di lavoro delle regioni e delle città europee. Il programma Interreg ALCOTRA promuove numerosi progetti transfrontalieri volti a rispondere alle sfide comuni dei territori di confine francesi e italiani. Il processo di riflessione sulla futura politica di coesione è inContinua…

Footer

Contattaci

    Chi siamo

    Una Euroregione permette ai suoi membri di cooperare nello sviluppo di progetti comuni al servizio dei cittadini. Ogni Euroregione stabilisce le sue priorità e i suoi campi d’azione in funzione delle specificità del proprio territorio.

    Temi strategici
    • Trasporti
    • Turismo
    • Promozione
    • Programmi europei
    • Innovazione
    Notizie
    Latest news
    • Le Camere di commercio ALPMED inviano la loro posizione comune sul futuro del programma Alcotra
    • ALPMED risponde alla consultazione pubblica su INTERREG post 2027
    • L’Alpmed al Parlamento Europeo delle imprese 2023
    Documentazione
    • Passeport Alpmed 2012-2013
    • Plaquette de présentation Alpmed
    • Avis commun des CCI Alpmed sur la politique de cohésion de l'UE 2014-2020
    • Manifeste politique 2011
    • Courrier DG Regional

    © 2025 CCI Alpmed. Note legali. Politica sulla privacy.
    Credits : Digital Swing